a cura di Riccardo Pasqualin
Dopo la proclamazione del Regno d’Italia nacquero molti giornali in napoletano oltre a Lo Trovatore, ed erano di varie tendenze politiche. Lo Lampo era una testata umoristica neutrale, che apparve per la prima volta il 9 agosto 1875 e cessò di essere stampata nel 1876 (cfr. Emeroteca Biblioteca Tucci, La satira a Napoli nella stampa periodica del ventennio post-unitario, Fiera del Libro di Belgioioso, Pavia 27-28 settembre 2003). Questo «Giornale elettreco-pe tutte» aveva per motto le parole: «Patte chiare amicizia longa». Una “rubrica” fissa era il dialogo tra Barbanera e Pulcinella, il primo si esprimeva in italiano, mentre il secondo in vernacolo; uno di questi testi ci risulta abbastanza interessante: sul numero 58 di venerdì 15 ottobre 1875 i due personaggi parlano della situazione della terza guerra carlista (1872-1876) in Spagna.
Diversi giornalisti davano già il movimento tradizionalista per spacciato ma, con la stessa concretezza che gli attribuiva Monaldo Leopardi (1776-1847) nei suoi Dialoghetti, Pulcinella notava che la stampa liberale non era infallibile.
Riportiamo lo scritto come esempio di ciò che i napoletani potevano leggere nella loro città al tempo in cui uscì il romanzo anonimo Ernesto il disingannato. La lingua è meno “stretta” che ne Lo Trovatore, e la scenetta risulterà comprensibile senza troppa fatica anche a chi proviene da una regione diversa della Penisola.
Pulcinella: Neh! Barbanè…io tengo la capa, o no?…
Barbanera: Diamine! E che testa – è più grossa di quella di un asino.
Pulcinella: Obbricato de lo comprimento. Ma saje pecchè t’aggio fatta st’addimmanna?…Barbanera: Posso conoscere cosa ti frulla sul capo?
Pulcinella: Pecchè le ccose che se vedeno e se sentono a st’ebbeca nosta affortunata, nce levano – zaffete! – netta netta la capo da dinto a la capo.
Barbanera: Mi hai fatta una raccolta di teste ch’è una bellezza – ma finora, non capisco a che pari.
Pulcinella: No, è na cosa spara chella de la quale te parlo – Famme na finezza: tiempo arreto tutte li giornale portajeno, o non portajeno le nnotizie de la distruzione compreta de ll’Armata Carlista?Barbanera: Sicuro, vi fu qualche notizia ciò concernente…
Pulcinella: Qua lucernella? S’appicciaje na torcia a biento pe lo dderitto, che non se stutava cchiù – Li Carliste, sentive dicere da uno, so state scuffate – da n’autro, li Carliste co Dorregaray (1) sò state taccariate comm’a la tonnina – Quacch’autro faceva a ccapì, che Don Carlos non teneva manco cchiù na mosca sotto all’ordene suoje – È vvero tutto chesto o no?… L’aje liggiuto – ll’aje ntiso dicere tu pure?…Barbanera: Sì, ma dove vuoi arrivare?
Pulcinella: A nnisciuna parte – io sò bello e arrivato – Ora comme và, che doppo che li Carliste sò state destrutte da ll’Alfonziste – mò tornano n’autra vota a essere annommenate?Barbanera: Perché la guerra in Ispagna non è mai stata decisiva – ed abbenché gli Alfonsisti abbiano avuto qualche vantaggio sui loro nemici, purtuttavolta questi non sono stati mai totalmente disfatti.
Pulcinella: È che sfatte a ccuotte! Di cchiù priesto che campammo a ll’ebbecca de la bbuccie, e che co coneste non se và nnante! Si avessero veramente l’Alfonziste avuta tutte chilli vantaggi che ttu dice, li Carliste me non bommardarriano San Sebastiano, Pamplona, e Ernani! Tre cchiazze d’arme nteressante!Barbanera: Bombardare non significa prendere…
Pulcinella: Ma è na zinfonia, co accompagnamento de tamurre e ccastagnelle, niente piacevole, e che maje nce avarriamo aspettata, dopo chelle vvuce de distruzione de tutto lo partito Carlista!
Ogni interpretazione, come voleva lo stile de Lo Lampo, era affidata ai lettori.
(1) Si tratta del traditore Antonio Dorregaray y Dominguera (1823-1882): cfr. per una sintesi, anche se datata, Melchor Ferrer, Historia Del Tradicionalismo Español, Tomo XXIII, Vol. 1, ECE, Siviglia 1941, n. 74, p. 36.
Nessun commento:
Posta un commento